Guai+a+fare+una+derapata+con+l%26%238217%3Bauto+elettrica%3A+il+risultato+%C3%A8+agghiacciante+%28VIDEO%29
autoeminiautoit
/2024/06/30/guai-a-fare-una-derapata-con-lauto-elettrica-il-risultato-e-agghiacciante-video/amp/
Notizie

Guai a fare una derapata con l’auto elettrica: il risultato è agghiacciante (VIDEO)

Il proprietario di un’auto elettrica non ha avuto una bella idea spingendo al massimo la sua vettura. Ecco cosa è accaduto.

Quello dell’auto elettrica è un settore ancora in profonda evoluzione, che non è riuscito a convincere la gran parte dei clienti. Prima di tutto, c’è un tema legato ai prezzi che sono ben più elevati rispetto ai modelli termici, e gli incentivi statali per le BEV, andati esauriti in poche ore ad inizio mese, hanno dimostrato che verso questa tecnologia c’è un interesse, e che il gran parte del problema è legato, appunto, a dei listini esagerati.

Auto ribaltata, immagine a titolo dimostrativo (AdobeStock) – Autoeminiauto.it

Tuttavia, tra i motivi della poca fiducia verso l’auto elettrica ci sono anche i lunghi tempi di ricarica ed un’autonomia limitata, che impedisce di effettuare viaggi lunghi con la stessa velocità dei veicoli termici. Non ci sono invece dubbi sul fronte delle prestazioni, che in molti casi sono già superiori ai veicoli tradizionali, come dimostrato anche da supercar da oltre 1.000 cavalli.

In molti hanno deciso di investire sulle emissioni zero, come anche la Ferrari, che il prossimo anno svelerà la sua prima elettrica. Tuttavia, nel caso in cui doveste acquistare una BEV, vi consigliamo di non guidarla come ha fatto questa persona, che ha rischiato di farsi davvero male. Le immagini sono da non credere.

Auto elettrica, disastro a Monte-Carlo

L’auto elettrica è un settore in via di sviluppi, ma se c’è una categoria che sta ottenendo buoni riscontri, quella è senza dubbio riservata alle minicar, come la Citroen Ami, protagonista però di un terribile incidente. Il tutto è accaduto in un luogo di culto per gli appassionati di motorsport, ovvero a Monte-Carlo.

Come potrete vedere da questo video, caricato sul canale YouTube Big Damone“, il crash si è verificato alla curva del Loews, una volta nota come la curva della Vecchia Stazione. Il proprietario della Citroen Ami ha ben pensato di affrontarla a tutta velocità, senza pensare che la sua auto elettrica ha ben poco carico aerodinamico, finendo per farla alzare dal lato interno, sino ad innescare un cappottamento.

Notevole lo spavento dei passanti ed anche di chi ha girato il video, ma la cosa più importante è che nessuno si sia fatto male. Quella è la curva più lenta di tutto il mondiale di F1, con i piloti che arrivano ad incrociare entrambe le braccia per far curvare le loro auto. Siamo certi che il protagonista di questo incidente, la prossima volta, la affronterà in maniera ben più cauta.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Cupra non si ferma più: presentato un nuovo potente SUV (FOTO)

La crescita del brand SUV è inarrestabile. Il marchio rientrante nella galassia Volkswagen ha raggiunto…

7 mesi ago

De Tomaso torna a ruggire: l’iconico modelli creato insieme a Maserati

Il brand De Tomaso ha fatto sognare gli appassionati. Andiamo alla scoperta di una vettura…

7 mesi ago

BMW, arriva una M2 entry-level pronta per la pista: è una bomba

La BMW ha diffuso i primi scatti di una nuova M2 che sembra ideata per…

7 mesi ago

Maserati, record strepitoso: ecco il nuovo bolide che straccia tutti i primati

La Maserati ha calato l’asso con il lancio di una vettura innovativa. Il concetto di…

8 mesi ago

Lamborghini, ecco finalmente il nuovo bolide: sentite il suo sound (VIDEO)

La Lamborghini è pronta per togliere i veli all'erede della Huracan, che si chiamerà Temerario.…

8 mesi ago

Smart, arriva il nuovo SUV: la presentazione tra poco più di un mese

La Smart ha deciso di darsi ai SUV, ed il modello che verrà svelato il…

8 mesi ago