Valentino Rossi, conoscete l’amico “Uccio”? Ecco cosa fa nella vita

Accanto a Valentino Rossi c’è sempre stato il volto amico di “Uccio”, storico partner in crime del “Dottore”.

Per Valentino Rossi è iniziato un mese molto intenso, che lo vedrà impegnato sin da questo fine settimana. Domenica è infatti in programma il Test Day della 24 ore di Le Mans, che correrà al volante della BMW M4 GT3 #46 del team WRT, con la quale, nel FIA WEC, ha chiuso al secondo posto la 6 ore di Imola con i suoi compagni di avventure.

Valentino Rossi ed Uccio storici amici
Valentino Rossi ed Uccio ai box (ANSA) – Autoeminiauto.it

Valentino Rossi ha lasciato la MotoGP alla fine del 2021 e si è gettato a capofitto nel mondo delle quattro ruote, nelle quale sta ottenendo ottimi risultati. Tuttavia, nella top class ha comunque un team di sua proprietà, dove è coinvolto il suo storico amico Alessio “Uccio” Salucci, un volto che ormai da oltre un ventennio è presenza fissa nel paddock del Motomondiale. Scopriamo tutto su di lui e di cosa si occupa nella vita.

Valentino Rossi, ecco chi è Alessio Salucci

L’amicizia è uno dei sentimenti più belli che si possano provare, ed è un legame indissolubile che si è creato tra Valentino Rossi ed Alessio “Uccio” Salucci, uniti da quando avevano appena 3 anni. Entrambi sono di Tavullia ed hanno sempre condiviso la passione per il mondo dei motori, ovviamente per le due ruote in primis.

Alessio Salucci cosa fa nella vita
Alessio Salucci nel box della Yamaha (ANSA) – Autoeminiauto.it

Quando il “Dottore” dominava il Motomondiale, “Uccio” era sempre al suo fianco nel box assieme agli ingegneri, e nel corso del tempo, è diventato un vero e proprio esperto, sino a guadagnarsi un ruolo primario nella galassia della VR46. Infatti, oggi è il direttore sportivo del team di Valentino Rossi, ed è sempre presente al muretto, in ogni fine settimana.

Questa squadra è stata la rivelazione dello scorso anno, quando il title sponsor era Mooney, avendo ottenuto ben tre successi con Marco Bezzecchi, che si impose in Argentina, in Francia ed in India. Per il 2024 le cose sono cambiate, ed al fianco di Bezzecchi non c’è più Luca Marini, ma Fabio Di Giannatonio.

Purtroppo, la situazione è peggiorata sul fronte tecnico, e tralasciando il terzo posto di Bezzecchi a Jerez de la Frontera, raramente il team sponsorizzato Pertamina è stato competitivo. La Ducati Desmosedici GP23 è inferiore alle rivali più moderne, e per “Uccio” sarà difficile risalire la china. In ogni caso, il grande amico della leggenda pesarese ha le qualità per uscirne.

Impostazioni privacy